RIVIERA [IT]

RIVIERA Book TV con Costanza Candeloro, Istituto Svizzero, 2016. Foto di Ivan Grianti

Celant scriveva nel 1971, in un epoca d’oro per mostre-idea che esistevano nella mente, in pubblicazioni e nel ricordo di chi aveva preso parte agli happening. Nel 2020 ci confrontiamo con una memoria smaterializzata e annacquata dal digitale e ad un’offerta bulimica. RIVIERA era un progetto ibrido-utopico forse un po’ romantico, condito dal nostro feticismo per l’oggetto-libro e l’innamoramento per la variazione semantica dello stesso. Nel comunicato abbiamo scritto: “RIVIERA è un progetto in cui il libro si fa protagonista: come oggetto, contenuto, forma, pretesto, fissazione, collezione o curiosità, specchio, ostacolo, miraggio.” La proposta nelle nostre intenzioni era varia come la tipologia degli eventi e il pubblico, e funzionavamo sia come agenzia di comunicazione milanese che come agenzia universale per artisti squattrinati. Caterina Riva, 2020

Continuate a leggere le domande di Progetto Replica su ATP DIARY

Anita Garibaldi [IT-ENG]

2-jj

Jacopo Jenna for SelfPleasurePublishing, 2016. Photo: Caterina Riva at RIVIERA 

In my inbox there’s an email that begins with “Dear Caterina,” but the rest of which is clearly a cut and paste job from the board of yet another art institution, thanking me for the time I have spent preparing my application but telling me that they have chosen another candidate.

Continue reading on issue 2 of Garibaldi